“…VOGLIO UNA VITA SPERICOLATA” MEGLIO SQUALO O SARDINA?
“Nessun
uomo è un’isola”
T. Merton
Ogni uomo è
una componente integrante dell’umanità, una parte di un tutto.
Se
quest’affermazione è corretta per l’uomo come animale sociale, perché dovrebbe dimostrarsi
falsa per l’animale “lavorativo”?
Nel mondo
del lavoro di oggi , specialmente se si è liberi professionisti, occorre
decidere quale strategia si vuol adottare, o meglio qual è il modello che
vogliamo replicare: se quello dello squalo
o delle sardine.
Se
ragioniamo con la pancia, probabilmente molti di noi saranno più allettati al
voler somigliare ad uno squalo che ad una sardina. Sulla carta squalo batte
sardina 100 a 1.
Però, però
a ben vedere… Lo squalo è un battitore singolo, un cacciatore che fa di
aggressività e forza fisica la sua strategia di successo. Sul breve periodo è
imbattibile, ma difficilmente incontreremo uno squalo anziano: dovendo
costantemente lottare per la sopravvivenza e guardarsi le spalle, ha vita breve;
presto o tardi arriverà uno squalo più forte a fargli la festa. E che “mors tua
e vita mea” sia. Una vita difficile.
Le sardine
invece si comportano esattamente al contrario. Il loro motto è: “l’unione fa la forza”.
Sono
piccolissime confronto allo squalo e la forza nemmeno equiparabile tanto è il
divario. Ma alla lunga? Chi la vince?
Gli squali
bianchi, nonostante abbiano un’aspettativa di vita di 70 anni, soltanto
pochissimi esemplari arrivano a compierne uno. La sardina invece, piccola e
scaltra, in proporzione campa meno, ma puntando sulla collaborazione e la protezione del gruppo, centuplica lo squalo in
termini di aspettativa di vita.
Fatti furbo
quindi, sii sardina e non squalo.
Costruisci
il tuo network di professionisti!
Network
significa crescita professionale,
creando nuove opportunità di mercato,
aumenta la nostra reputazione e ci
facilita nella ricerca di nuovi clienti.
Non è
semplice, ci vuole tempo e dedizione, ma il vantaggio competitivo è impagabile.
Conoscere
nuovi professionisti, magari specializzati in discipline diverse dalla nostra, aumenta le nostre competenze e siamo
così in grado di offrire al cliente un servizio più completo.
È
presuntuoso pensare di sapere fare tutto , scambiarsi aiuto e progetti è un
vantaggio e ci permette di costruire una solida
reputazione professionale. Là dove non riusciamo noi, un appartenente alla
nostra rete professionale potrà venirci in soccorso.
Una rete
professionale sarà poi lo strumento migliore per facilitare il nostro
inserimento in quei settori o mercati che ci interessano, ma ci occorrerebbe
molto tempo e lavoro per potervi entrare da soli. Come tutti sanno il tempo è
prezioso e la rete è un acceleratore incredibile in questo senso: grazie alla raccomandazione di altri professionisti.
In ultimo,
ma non per importanza grazie al networking, avremo un aggiornamento professionale interdisciplinare costante, ci sarà
sempre qualcuno maggiormente informato di noi e potremo attingervi
direttamente. Le possibilità di confronto e quindi di trovare soluzioni ai nostri problemi aumentano
esponenzialmente.
La dove
prima c’era un mare in tempesta in cui nuotare in solitaria, alla ricerca
costante di prede, con il terrore di diventare prede a nostra volta, sarà
bellissimo nuotare in acque calme insieme a tanti compagni di avventure pronti
a darci una mano se incappassimo in qualche difficoltà.
Se fino ad
ora sei stato squalo, non aver paura! Puoi diventare sardina in qualsiasi
momento, inizia a creare la tua rete e
la vita ti sorriderà.
Commenti
Posta un commento